Lingua: English Deutsch Español Français 繁體中文 Русский
Sei sorvegliato. Organizzazioni private e lo stato monitorano e registrano la tua attività online, privacytools ti mette a disposizione la conoscenza e gli strumenti per tutelare la propria privacy dalla sorveglianza di massa globale.
Privacy? Io non ho niente da nascondere.
Durante gli ultimi 16 mesi, discutendo di questo argomento in giro per il mondo, ogni volta qualcuno mi ha detto: "L'invasione della privacy non mi preoccupa perché non ho niente da nascondere". Rispondo sempre la stessa cosa. Prendo una penna, scrivo il mio indirizzo email e dico: "Ecco il mio indirizzo email. Quello che voglio che tu faccia quando torni a casa è mandarmi le password di tutti i tuoi account email, non solo quella elegante e rispettabile che usi per lavoro, ma tutte quante, perché voglio essere in grado di scandagliare quello che fai online, leggere quello che voglio e pubblicare tutto quello che trovo interessante. Dopo tutto, se non sei una persona cattiva, se non fai niente di sbagliato, non dovresti avere niente da nascondere." Nessuno ha accettato la mia offerta.
Leggi anche:
- Non ho niente da nascondere (argomento) - Wikipedia, in Inglese
- Come rispondete alla frase "Non ho niente da nascondere"? - Da r/privacy, in Inglese

L'Accordo UKUSA è un accordo tra il Regno Unito, Stati Uniti d'America, Australia, Canada e Nuova Zelanda per cooperare nella raccolta, analisi e condivisione di dati di intelligence. I membri di questo gruppo, conosciuti come Cinque Occhi (o Five Eyes Alliance), si concentrano nella raccolta ed analisi di dati di intelligence da diverse parti del mondo. Mentre le nazioni che fanno parte dei Cinque Occhi si sono accordate sul non spiarsi a vicenda come avversari, dei leak da Snowden hanno rivelato che i membri dei Cinque Occhi si monitorano a vicenda e condividono dati di intelligence per evitare l'infrazione della legge che proibisce loro di spiare i propri cittadini. Questa alleanza collabora anche con gruppi di altre nazioni estranee ai Cinque Occhi con lo scopo di condividere dati di intelligence (formando i Nove e Quattordici Occhi), inoltre i Cinque Occhi e le nazioni di terze parti possono e si spiano tra di loro.
2. Canada
3. Nuova Zelanda
4. Regno Unito
5. Stati Uniti d'America
7. Francia
8. Paesi Bassi
9. Norvegia
11. Germania
12. Italia
13. Spagna
14. Svezia
Perché è sconsigliato utilizzare un servizio che si trova in USA?

I servizi che si trovano negli Stati Uniti sono sconsigliati proprio per i programmi di sorveglianza del paese e per l'utilizzo delle National Security Letter (NSL) accompagnati da ordinanze restrittive, le quali vietano al destinatario di parlare della suddetta richiesta. Questa combinazione permette al Governo di obbligare segretamente le aziende a fornire accesso completo ai dati dei propri clienti e trasformare il servizio offerto in uno strumento di sorveglianza di massa.
Ne è un esempio Lavabit – un servizio di posta elettronica sicuro ora in disuso creato da Ladar Levison. L'FBI ha richiesto tutti i dati di Snowden dopo aver scoperto che egli utilizzava il servizio. Dal momento che Lavabit non conservava alcun log ed il contenuto delle email era criptato, l'FBI ha presentato un mandato di comparizione (con un'ordinanza restrittiva) per le chiavi private SSL del servizio. Ottenere le chiavi private SSL avrebbe permesso loro di di accedere alle comunicazioni (nonché ai metadati e a tutti i contenuti non criptati) in tempo reale di tutti i clienti di Lavabit, non solo di Snowden.
In conclusione, Levison consegnò le chiavi private SSL e, allo stesso tempo, chiudette il servizio. Il Governo USA minacciò di arrestare Levison, affermando che chiudendo il servizio fosse in violazione con l'ordinanza del tribunale.
Informazioni correlate
- Evita tutti i servizi con sede in USA e UK - BestVPN, in Inglese
- La prova che i Warrant Canary funzionano seguendo l'esempio di Surespot - Wikipedia Inglese
- Accordo UKUSA - Wikipedia
- Lavabit: Sospensione del servizio e Ordinanza Restrittiva - Wikipedia in Inglese
- Key Disclosure Law - Wikipedia in Inglese
- Portale sulla Sorveglianza di Massa - Wikipedia in Inglese

Un "Warrant Canary" dichiara che un'azienda o servizio non ha ricevuto alcun mandato di comparizione segreto in uno specifico lasso di tempo. Se questo documento non viene più aggiornatotempo in quel dato periodo allora l'utente può presumere che il servizio abbia ricevuto il mandato di comparizione citato poc'anzi e dovrebbe smettere di utilizzare il servizio.
Esempi di Warrant Canary:
- https://proxy.sh/canary
- https://www.ivpn.net/resources/canary.txt
- https://www.bolehvpn.net/canary.txt
- https://lokun.is/canary.txt
- https://www.ipredator.se/static/downloads/canary.txt
Informazioni correlate sui Warrant Canary
- Domande Frequenti sui "Warrant Canary" - EFF, in Inglese
- Aziende ed Organizzazioni con dei "Warrant Canary" - Wikipedia in Inglese
- Osservazioni sui "Warrant Canary" a cura di Bruce Schneier ed un esempio sulle leggi contro i "Warrant Canary" - Schneier on Security, in Inglese
Servizio VPN | Prezzo annuale | Prova gratuita | Server | Giurisdizione | Sito web |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
54 € | Sì | 162 | Italia | AirVPN.org |
![]() |
45 € | Sì | 22 | Svezia | AzireVPN.com |
![]() |
49 € | Sì | 31 | Hong Kong | blackVPN.com |
![]() |
$ 52 | Sì | 28 | Islanda | Cryptostorm.is |
![]() |
$ 99.95 | Sì | 148 | Isole Vergini Britanniche | ExpressVPN.com |
![]() |
35.88€ | No | 27 | Svezia | FrootVPN.com |
![]() |
Gratis | Sì | 160+ | Malesia | hide.me |
![]() |
$ 100 | Sì | 38 | Gibilterra | IVPN.net |
![]() |
60 € | Sì | 281 | Svezia | Mullvad.net |
![]() |
$ 83,88 | Sì | 5200+ | Panama | NordVPN.com |
![]() |
84 € | Sì | 67 | Svezia | OVPN.com |
![]() |
119.99 € | No | 54 | Panama | Perfect-Privacy.com |
![]() |
Gratis | Sì | 325 | Svizzera | ProtonVPN.com |
![]() |
$ 39.95 | Sì | 164 | Seychelles | Trust.Zone |
![]() |
$ 39.99 | No | 128 | Hong Kong | VPN.ht |
![]() |
$ 59.00 | Sì | 204 | Bulgaria | VPNArea.com |
![]() |
35.88€ | No | 800+ | Seychelles | VPNTunnel.com |
Ricorda:
Utilizzare una VPN non ti rende anonimo, ma migliora la tua privacy. Una VPN non è uno strumento per attività illegali, non affidarti mai alle "no log policy"Criteri per le VPN
- Ubicazione al di fuori degli USA ed altre nazioni facenti parte dei Cinque Occhi.
Leggi: Evita tutti i servizi che operano in USA e UK - BestVPN, in Inglese - Supporto software ad OpenVPN.
- Pagamento con
criptovalute o contanti.
- Nessuna informazione personale richiesta al momento della sottoscrizione. Solo un nome utente, una password ed una
email.
Non siamo affiliati con nessun servizio sopra citato. Questo dovrebbe darvi dei consigli onesti.
Altri servizi VPN
- Foglio di calcolo con informazioni imparziali e dati facilmente verificabili su oltre 100 servizi VPN - ThatOnePrivacySite, in Inglese
- Discussione su r/privacytoolsIO - Post archiviato, in Inglese
Informazioni correlate sulle VPN
- Quali servizi VPN ti rendono anonimo nel 2018? - TorrentFreak, in Inglese
- Come rendere le VPN ancora più sicure - TorrentFreak, in Inglese
- Attenti alle recensioni false - Il marketing dietro le VPN ed i programmi di affiliazione - VikingVPN, in Inglese
- Utilizzando una VPN sono anonimo - 7 miti sfatati - Golden Frog, in Inglese
(Nota: Anche se è un'ottima lettura, stanno utilizzando l'articolo per farsi pubblicità) - La politica "no-log" di IPVanish ha portato l'Homeland Security ad un utente Comcast - TorrentFreak, in Inglese
- Il servizio VPN Proxy.sh ha intercettato il traffico per catturare un hacker - TorrentFreak, in Inglese
- Un utente della VPN "no-log" EarthVPN è stato arrestato dopo che la polizia ha trovato i log - Wipe Your Data, in Inglese
- Politica Etica - Le ragioni per cui proxy.sh potrebbe monitorare il traffico - proxy.sh, in Inglese
- IVPN.net raccoglie il tuo indirizzo email e l'indirizzo IP al momento della sottoscrizione - IVPN, in Inglese
Leggi la dichiarazione di IVPN sulle email. - blackVPN dichiara che i log vengono eliminati dopo la disconnessione - @blackVPN su Medium, in Inglese
- Utilizza altri protocolli piuttosto che LT2P IPSec - kennwhite su GitHubGist, in Inglese

Firefox è veloce, affidabile, open source e rispetta la privacy. Non dimenticarti di modificare alcune impostazioni:
WebRTC e
about:config oltre ad installare le
estensioni per migliorare ulteriormente la tua privacy.
SO: Windows, Mac, Linux, BSD, Android, iOS
Vale la pena menzionare
- IceCat - Versione GNU di Firefox, IceCat è composto solamente da software libero ed ha delle contromisure per il fingerprinting, HTTPS Everywhere ed un fork di AdBlock Plus: SpyBlock che blocca i tracker
- Waterfox - Derivato da Firefox, Waterfox mette in primo piano la sicurezza e la privacy: la telemetria, l'estensione Pocket ed i contenuti sponsorizzati nella pagina Nuova Scheda sono stati rimossi
- Pale Moon - Open Source e basato su Goanna, Pale Moon si concentra sull'efficenza e su una personalizzazione completa

Quando si visita una pagina web, il browser invia di proposito le informazioni sulla configurazione dello stesso, come ad esempio i font installati nel sistema, il tipo di browser (che assieme al sistema operativo installato si parla di "User-Agent") e le estensioni installate. Se questa combinazione di informazioni è univoca, potrebbe essere possibile identificarti e tracciarti senza l'ausilio dei cookie. EFF ha creato uno strumento chiamato Panopticlick per verificare il browser e capire quindi quanto questo sia univoco.
In Panopticlick, bisogna guardare la configurazione della maggior parte dei browser, quindi utilizzare quelle variabili per riportare il proprio browser all'interno di quella popolazione. Ciò significa avere gli stessi font installati, plugin ed estensioni della maggior parte degli utenti. Bisognerebbe avere una stringa che falsa l'User-Agent per farlo combaciare con ciò che utilizza la maggior parte degli utenti, avere le stesse impostazioni abilitate e disabilitate - come ad esempio DNT (Do Not Track) e WebGL. È necessario far apparire il proprio browser il più comune possibile. Disabilitare JavaScript od utilizzare Linux distinguerà il browser dalla massa.
I browser moderni non sono progettati per salvaguardare la privacy degli utenti in rete. Piuttosto che preoccuparsi di essere univoci, sarebbe più pratico utilizzare delle estensioni come Privacy Badger e uBlock Origin.
Non solo rispettano la tua libertà, ma anche la tua privacy. Farai più strada con queste piuttosto che provare a manipolare l'impronta digitale del tuo browser.
Informazioni correlate
- Quanto è univoco il tuo browser? (in Inglese) - Peter Eckersley, EFF
- Discuti dell'argomento "fingerprinting" con noi su reddit.com (In inglese)
Sezione dedicata alle estensioni per Firefox volte a migliorare la privacy
- BrowserLeaks.com - Strumenti per valutare la sicurezza del proprio browser, che ti diranno con precisione quali informazioni personali potrebbero essere esposte senza alcun consenso quando navighi in rete. In Inglese
Estensioni come NoScript Security Suite, uBlock Origin o Privacy Badger possono impedirlo, ma è sicuramente una buona idea bloccare direttamente il protocollo per essere sicuri.
Come disabilito WebRTC in Firefox?
In breve: Imposta il valore media.peerconnection.enabled su false nella pagina about:config
Spiegazione:
- Scrivi "about:config" nella barra degli indirizzi di Firefox e premi invio.
- Premi il bottone "Farò attenzione, prometto!"
- Cerca "media.peerconnection.enabled"
- Fai doppio click sulla voce, la colonna "Valore" adesso dovrebbe mostrare "false"
- Fatto. Rifai il test del Leak WebRTC.
Se vuoi assicurarti che ogni singola impostazione di WebRTC sia veramente disabilitata cambia le seguenti impostazioni:
- media.peerconnection.turn.disable = true
- media.peerconnection.use_document_iceservers = false
- media.peerconnection.video.enabled = false
- media.peerconnection.identity.timeout = 1
Adesso WebRTC è disabilitato al 100%.
Come risolvo il leak causato da WebRTC in Google Chrome?
WebRTC non può essere completamente disabilitato su Chrome, ma è comunque possibile reindirizzare le richieste (ed impedire i leak) utilizzando un'estensione. Due soluzioni open source includono WebRTC Leak Prevent (a seconda della situazione alcune opzioni andrebbero modificate), e uBlock Origin (seleziona "Impedisci a WebRTC di esporre l'indirizzo IP locale" nelle Impostazioni)
E per gli altri browser?
Chrome su iOS, Internet Explorer e Safari non hanno ancora implementato WebRTC. È consigliato utilizzare Firefox su tutti i tuoi dispositivi.

Blocco delle Pubblicità e Tracker con uBlock Origin
Un efficente blocker ad ampio spettro che nonostante il poco utilizzo di memoria è in grado di caricare e forzare migliaia di altri filtri rispetto ai blocker più popolari in circolazione. Non c'è alcuna strategia di monetizzazione dietro ed è completamente open source. Consigliamo Firefox ma uBlock Origin funziona anche in altri browser come Safari, Opera e Chromium. uBlock Origin, al contrario di AdBlock Plus, non permette le cosiddette "pubblicità accettabili".

Blocco dei Tracker con Privacy Badger
Estensione che impedisce agli inserzionisti ed ai tracker di terze parti di tracciare segretamente qualsiasi pagina web tu visiti in rete. Privacy Badger impara dai tracker mentre navighi analizzando le richieste alle risorse esterne dei siti web.

Blocco dei Tracker e Falsificazione Dati con Privacy Possum
Privacy Possum ti rende meno redditizio. Le aziende di tracking divorano dati su di te per creare un'asimmetria di informazioni che sfruttano a scopo di lucro in modi in continua espansione. Privacy Possum riduce e falsifica i dati raccolti da queste aziende.

Pulizia automatica dei Cookie con Cookie AutoDelete
Questa estensione rimuove automaticamente i cookie quando non sono più utilizzati dalle schede aperte nel browser. Con i cookie le sessioni persistenti, così come le informazioni utilizzate per tracciarti, verranno eliminate.

Crittografia con HTTPS Everywhere
Estensione che forza la maggior parte dei siti web che visiti ad utilizzare HTTPS (se supportata dal server), rendendo la navigazione ancora più sicura. Una collaborazione tra The Tor Project ed Electronic Frontier Foundation.

Blocco dei CDN (Reti per la Consegna dei Contenuti) con Decentraleyes
Questa estensione emula le Reti per la Consegna di Contenuti (Content Delivery Network, o più comunemente CDN) in locale intercettando le richieste, trovando la risorsa richiesta ed iniettandola nell'ambiente. Tutto questo succede in modo istantaneo, automatico, e non richiede alcuna configurazone prima dell'utilizzo.

Isolamento dei siti web con i "containers" di Mozilla Firefox
I "container" ti permettono di isolare i siti web così da avere più identità. Dal momento che i cookie rimangono isolati all'interno di un "container" i tracker non potranno seguirti in giro per il web. Esistono diversi tipi di queste estensioni: Firefox Multi-Account Containers per creare i tuoi container, Temporary Containers per creare un container al volo che si elimina appena la scheda viene chiusa, Facebook Container per isolare Facebook ed Instagram, Google Container per isolare Google, YouTube ed i suoi servizi.

Blocco delle richieste tra siti web (cross-site) con uMatrix
Molti siti web integrano delle funzioni che permettono ad altri siti web di tracciarti, come Google Analytics od i pulsanti "Mi Piace" di Facebook. uMatrix ti permette di avere il controllo su queste richieste e quindi sulle informazioni che riveli online.

Controllo completo con NoScript Security Suite
Estensione completamente personalizzabile che permette l'attivazione selettiva di JavaScript, Java e Flash solamente nei siti di cui ti fidi. Sconsigliata agli utenti comuni, richiede delle conoscenze tecniche per essere configurata.
Preparativi:
- Scrivi "about:config" nella barra degli indirizzi di Firefox e premi invio.
- Premi il bottone "Farò attenzione, prometto!"
- Segui le istruzioni qui sotto...
Come procedere:
Di seguito troverai due sezioni: Nella prima scheda troverai le impostazioni dedicate alla privacy, mentre nella seconda ci saranno delle impostazioni dedicate alla sicurezza di Firefox ma che potrebbero non far funzionare correttamente alcuni - anche se pochi - siti web. Procedi con cautela.
- Il risultato degli sforzi di Tor Uplift, questa opzione isola i cookie ed altri dati dei siti web nel dominio che stiamo visitando, impedendo così ai siti di terze parti di tracciare la nostra attività online. Da non utilizzare con Cookie AutoDelete su Firefox 58 o inferiori.
- privacy.firstparty.isolate = true
- Il risultato degli sforzi di Tor Uplift, questa opzione rende Firefox ancora più resistente al "fingerprinting".
- privacy.resistFingerprinting = true
- Questa impostazione è necessaria per poter installare estensioni da addons.mozilla.org quando l'impostazione privacy.resistFingerprinting è impostata su true.
- privacy.resistFingerprinting.block_mozAddonManager = true
- Questa è la nuova protezione di Mozilla contro il tracciamento. Utilizza i filtri di Disconnect.me, che è ridondante se stai già utilizzando i filtri di terze parti in uBlock Origin, di conseguenza dovresti impostarla su false se questo è il tuo caso.
- privacy.trackingprotection.enabled = true
- privacy.trackingprotection.pbmode.enabled = true
- Include un header DNT (Do Not Track) in ogni richiesta. Teoricamente dovrebbe impedire ad alcuni servizi di tracciarti, sfortunatamente questo rende la tua impronta digitale ancora più univoca poiché questo header non è molto comune. Sarebbe quindi consigliato disattivarlo (false), abilitalo (true) a tua discrezione.
- privacy.donottrackheader.enabled = true
- Disabilita la cache offline.
- browser.cache.offline.enable = false
- Con questa impostazione faremo in modo di non lasciare alcuna copia shadow dei dati di navigazione nel tuo dispositivo, impedendo a Firefox di salvare questi dati nella cache.
- browser.cache.disk.enable = false
- Impostazione identica alla precedente ma per i siti web HTTPS.
- browser.cache.disk_cache_ssl = false
- Disabilita Google SafeBrowsing ed impedisce a Firefox di aggiornarne i database. Un rischio per la sicurezza, ma migliora la privacy.
- browser.safebrowsing.phishing.enabled = false
- browser.safebrowsing.malware.enabled = false
- browser.safebrowsing.blockedURIs.enabled = false
- browser.safebrowsing.downloads.enabled = false
- browser.safebrowsing.downloads.remote.enabled = false
- browser.safebrowsing.updateURL = stringa vuota
- browser.safebrowsing.downloads.remote.url = stringa vuota, Firefox 46 e superiori
- Limita le informazioni identificabili inviate a Mozilla durante la richiesta della blacklist contenente le estensioni pericolose.
- extensions.blocklist.url = https://blocklists.settings.services.mozilla.com/v1/blocklist/3/%20/%20/
- In alternativa, è possibile disabilitare la blocklist impostando extensions.blocklist.enabled su false, diminuendo però il livello di sicurezza. r/privacytoolsIO, in Inglese.
- I siti web possono tracciare i click dei visitatori.
- browser.send_pings = false
- Le schede chiuse di recente rimangono temporaneamente memorizzate nel menu "Cronologia" e "Schede Chiuse di Recente" anche se Firefox è impostato per non memorizzare la cronologia. Impostando il valore a 0 non potrai più utilizzare "Riapri Scheda Chiusa".
- browser.sessionstore.max_tabs_undo = 0
- Firefox pre-carica gli URL che vengono autocompletati quando un utente digita nella barra degli indirizzi, il che è motivo di preoccupazione se vengono suggeriti URL al quale l'utente non vuole collegarsi. Fonte, in Inglese.
- browser.urlbar.speculativeConnect.enabled = false
- Firefox si connette agli URL anche se posizioni il cursore su di essi senza cliccarci, senza il tuo esplicito consenso.
- network.http.speculative-parallel-limit = 0
- I siti web possono conoscere lo stato della batteria del tuo dispositivo. Fonte: r/privacytoolsIO, in Inglese.
- dom.battery.enabled = false
- Statistiche e tracciamento del tuo dispositivo. Possono essere usate per il "fingerprinting" e quindi rendere ancora più facile tracciarti in rete.
- device.sensors.enabled = false
- camera.control.face_detection.enabled = false
- camera.control.autofocus_moving_callback.enabled = false
- I siti web possono sapere se copi, incolli o tagli qualcosa da una pagina web oltre ad informarli sulla parte interessata. Questa opzione impedisce l'invio di queste notifiche.
- dom.event.clipboardevents.enabled = false
- Disabilita la geolocalizzazione.
- geo.enabled = false
- geo.wifi.logging.enabled = false
- geo.wifi.uri = stringa vuota
- browser.search.geoip.timeout = 1
- Disabilita la riproduzione dei contenuti in HTML5 controllati da DRM. Se questa impostazione è abilitata, Widevine Content Decryption Module di Google, Inc. viene scaricato ed installato automaticamente. Dettagli.
- media.eme.enabled = false
- Disabilita Widevine Content Decryption Module di Google Inc., utilizzato per la riprodurre contenuti in HTML5 controllati da DRM. Dettagli.
- media.gmp-widevinecdm.enabled = false
- I siti web possono conoscere lo stato del microfono e della webcam del tuo dispositivo.
- media.navigator.enabled = false
- Firefox invia ai siti web la lista dei plugin installati.
- plugin.scan.plid.all = false
- Disabilita il riconoscimento vocale.
- media.webspeech.synth.enable = false
- Disabilita la telemetria di Firefox.
- browser.newtabpage.activity-stream.feeds.telemetry = false
- browser.newtabpage.activity-stream.telemetry = false
- browser.ping-centre.telemetry = false
- media.wmf.deblacklisting-for-telemetry-in-gpu-process = false
- toolkit.telemetry.archive.enabled = false
- toolkit.telemetry.bhrPing.enabled = false
- toolkit.telemetry.firstShutdownPing.enabled = false
- toolkit.telemetry.newProfilePing.enabled = false
- toolkit.telemetry.reportingpolicy.firstRun = false
- toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabled = false
- toolkit.telemetry.unified = false
- toolkit.telemetry.updatePing.enabled = false
- Disabilita Pocket, un servizio proprietario integrato in Firefox che è un rischio per la tua privacy.
- browser.pocket.enabled = false
- Disabilita i cookie.
- network.cookie.cookieBehavior = 1
- I cookie vengono eliminati al termine della sessione. Ridondante se utilizzi Cookie AutoDelete.
- network.cookie.lifetimePolicy = 2
- Invia solo lo schema, l'host e la porta nell'header
Referer
- network.http.referer.trimmingPolicy = 2
- Invia solo l'header
Referer
quando gli hostname combaciano. Nota: Se noti gravi malfunzionamenti, prova ad impostare il valore su 1, in combinazione con XOriginTrimmingPolicy qui sotto. Fonte: Feeding the Cloud, in Inglese. - network.http.referer.XOriginPolicy = 2
- Quando si sta inviando
Referer
attraverso le origini, trasmetti solo lo schema, l'host e la porta nell'headerReferer
della richiesta d'origine. Fonte: Feeding the Cloud, in Inglese. - network.http.referer.XOriginTrimmingPolicy = 2
- 0 = Accetta tutti i cookie per impostazione predefinita
- 1 = Accetta i cookie solamente dal sito che stai visitando (blocca i cookie di terze parti)
- 2 = Blocca tutti i cookie per impostazione predefinita
- 0 = Accetta normalmente i cookie
- 1 = Chiedi per tutti i cookie
- 2 = Accetta i cookie solo per la sessione in corso
- 3 = Accetta i cookie per N giorni
- 0 = Invia l'URL completo nell'header
Referer
- 1 = Invia l'URL senza le sue "query string" nell'header
Referer
- 2 = Invia solo lo schema, l'host e la porta nell'header
Referer
- 0 = Invia
Referer
in tutti i casi- 1 = Invia
Referer
ai siti con lo stesso eTLD- 2 = Invia
Referer
solo quando l'hostname combacia- 0 = Invia l'URL completo nell'header
Referer
- 1 = Invia l'URL senza le sue "query string" nell'header
Referer
- 2 = Invia solo lo schema, l'host e la porta nell'header
Referer
- Forza l'utilizzo di TLS 1.2 disabilitando quindi le insicure versioni precedenti. Nota che TLS include un meccanismo per prevenire il degrado del protocollo (HSTS, HTTP Strict Transport Security) ma richiede la partecipazione di client e server e non è sempre garantita.
- security.tls.version.min = 3
- Disabilita algoritmi noti per essere deboli o già violati. Potrebbero provocare dei malfunzionamenti in vecchi siti web che non sono compatibili con i protocolli moderni.
- security.tls.unrestricted_rc4_fallback = false
- security.tls.insecure_fallback_hosts.use_static_list = false
- security.tls.version.min = 1
- security.ssl.require_safe_negotiation = true
- security.ssl.treat_unsafe_negotiation_as_broken = true
- security.ssl3.rsa_seed_sha = true
- security.OCSP.enabled = 1
- security.OCSP.require = true
- Disabilita vecchi protocolli noti per essere deboli o giù violati (3DES, RC4, MD5).
- security.ssl3.rsa_rc4_128_sha = false
- security.ssl3.rsa_rc4_128_md5 = false
- security.ssl3.rsa_des_ede3_sha = false
- security.ssl3.ecdhe_ecdsa_rc4_128_sha = false
- security.ssl3.ecdhe_rsa_rc4_128_sha = false
- Se in aggiunta alle precedenti impostazioni vuoi forzare l'utilizzo di PFS (Perfect Forward Secrecy), con questa impostazione le uniche funzioni crittografiche permesse saranno le varianti ECDHE\DHE. Potrebbe provocare molti malfunzionamenti.
- security.ssl3.rsa_aes_256_sha = false
Informazioni correlate:
- ffprofile.com - Ti aiuta a creare un profilo di Firefox con i valori predefiniti che preferisci, in Inglese.
- user.js Firefox hardening stuff - File di confgurazione user.js per Firefox che dovrebbe rendere le impostazioni di Firefox ancora più restrittive e quindi più sicure. In Inglese.
- Guida alla totale sicurezza & privacy di Firefox nel 2018 - VikingVPN, in Inglese.
- Qui puoi trovare altre impostazioni relative alla privacy - bananarocket0 in r/Linux.
- Firefox Bullshit Removal - Spiegazioni delle impostazioni in Inglese.
- mozillazine.org - Preferenze relative alla Sicurezza e alla Privacy, in Inglese.
- Privacy Settings - Un'estensione per Firefox che altera in modo semplice le impostazioni della privacy integrate nel browser attraverso una barra degli strumenti.
Servizio Email | Sito Web | Ubicazione server | Spazio | Prezzo annuale | Bitcoin | Crittografia | 2FA | Calen. e Contatti | Dominio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() |
Svizzera | 500 MB | Gratuito | Accettati | Integrata | Sì |
Calendario: No
Contatti: Sì |
Sì |
![]() |
![]() |
Paesi Bassi | 2 GB | Gratuito | Accettati | Integrata | No | Sì | Sì |
![]() |
![]() |
Germania | 1 GB | Gratuito | No | Integrata | Sì |
Calendario: No
Contatti: Sì |
Sì |
![]() |
![]() |
Belgio | 5 GB | Gratuito | Accettati | Integrata | Sì | Sì | Sì |
![]() |
![]() |
Germania | 2 GB | 12 € | Accettati | Integrata | Sì | Sì | Sì |
![]() |
![]() |
Germania | 2 GB | 12 € | No | Integrata | Sì | Sì | No |
![]() |
![]() |
Norvegia | 1 GB | $ 19.95 | No | No | Sì | Sì | Sì |
![]() |
![]() |
Svizzera | 1 GB | $ 49.95 | Accettati | Integrata | No | No | Sì |
![]() |
![]() |
Paesi Bassi | 10 GB | $ 59.95 | Accettati | Integrata | Sì | No | Sì |
![]() |
![]() |
Svizzera | 2 GB | $ 60 | Accettati | No | No | Sì | Sì |
Altri servizi email
- Confidant Mail - Un servizio email criptato, open source e senza SMTP, ottimizzato per allegati di grandi dimensioni. È un'alternativa sicura alle classiche email e servizi di condivisione di file online. È a prova di spam ed utilizza la crittografia GPG (GNU Privacy Guard) per criptare l'autenticazione ed i contenuti, e TLS 1.2 con chiavi ephemeral per fornire la crittografia.
Diventa il tuo servizio di email con Mail-in-a-Box

Sii un passo avanti ed assumi il controllo della tua email con questo server facile da configurare. Mail-in-a-Box ti permette di ospitare il tuo servizio email in pochi e semplici passi. È come se stessi creando la tua GMail, ma avendone il pieno controllo. Tecnicamente, Mail-in-a-Box trasforma un computer nel cloud in un server email funzionante. Non devi essere un esperto di tecnologia per configurarlo. Scopri di più: https://mailinabox.email/
Strumenti per migliorare la privacy nelle email
- gpg4usb - Un piccolo editor portatile facile da utilizzare per criptare e decriptare qualsiasi messaggio di testo o file. Per Windows e Linux. Tutorial GPG, in Inglese
- Mailvelope - Un estensione per il browser che permette lo scambio di email seguendo lo standard di crittografia OpenPGP.
- Enigmail - Un'estensione di sicurezza per Thunderbird e Seamonkey. Ti permette di inviare e ricevere email firmate e\o criptate con lo standard OpenPGP.
- TorBirdy - Questa estensione configura Thunderbird per la connessione tramite la rete anonima Tor.
- Email Privacy Tester - Questo strumento invia una email al proprio indirizzo ed effettuerà dei test relativi alla privacy.
Informazioni Correlate
- La legge sulla "Privacy" lascia ancora una volta le email nel cloud aperte alle forze dell'ordine, Wired in Inglese - I dati archiviati nel cloud per più di sei mesi sono considerati abbandonati e le agenzie di intelligence possono accedervi senza
un mandato. Morale: Utilizzate un
client email esterno come Thunderbird o Enigmail, scaricate le vostre email ed archiviatele in locale. Non lasciatele mai nel server.
- L'FBI sequestra di nuovo i server May First/Riseup - EFF, in Inglese
- I server di Autistici/Inventati sono compromessi, in Inglese - I servizi di crittografia offerti dai server di Autistici/Inventati sono stati compromessi il 15 Giugno 2004. La cosa si è scoperta un anno dopo: il 21 Giugno 2005. Durante un'investigazione di una singola casella postale, la Polizia Postale potrebbe aver spiato le conversazioni private di ogni singolo utente che viaggiavano nei server autistici.org/inventati.org.
- Foglio di calcolo con informazioni imparziali e dati facilmente verificabili su oltre servizi 40 servizi email - ThatOnePrivacySite, in Inglese
Vale la pena menzionare
- K-9 Mail - Un'applicazione per le email indipendente per Android. Supporta sia le caselle POP3 che IMAP, ma nel caso di IMAP supporta solo le email push.
- GNU Privacy Guard - Crittografia delle email. GnuPG è un'alternativa sotto licenza GPL alla suite di crittografia PGP. Tutorial (in Inglese). Utilizza GPGTools per Mac OS X.
- Mailpile (Beta) - Un client web-mail moderno e veloce con una crittografia user-friendly e con funzioni per la privacy.
I2P-Bote è un sistema dedicato alle email completamente decentralizzato. Supporta identità differenti e nasconde l'header delle email. Vi si può accedere tramite la sua web-app
o tramite IMAP ed SMTP. Tutte le email inviate da Bote sono criptate con la crittografia end-to-end e, in modo facoltativo, firmate con la chiave privata del mittente.
SO: Windows, Mac, Linux, Android
Bitmessage è un protocollo di comunicazione P2P utilizzato per l'invio di messaggi criptati ad una o più persone. È decentralizzato ed affidabile,
ciò significa che non hai bisogno di fidarti di alcun certificato di nessuna entità. Utilizza un'autenticazione solida così il mittente non può essere falsificato, e punta a nascondere dati "senza contenuto".
SO: Windows, Mac, Linux
Motore di ricerca "metasearch" open source, raccoglie i risultati da altri motori di ricerca senza conservare le informazioni sugli utenti che
ne fanno uso. Nessun log, nessuna pubblicità e nessun tracker.
Il motore di ricerca che non ti traccia. Parte del codice sorgente di DuckDuckGo è ospitato su GitHub ma il core è proprietario.
L'azienda ha sede negli USA.
Estensione di Firefox
- Google search link fix - Questa estensione impedisce alle pagine dei risultati di ricerca Google e Yandex di modificare i link quando ci clicchi o quando devi copiarlo. Molto utile poiché impedisce ai motori di ricerca di registrare i click, open source
Vale la pena menzionare
- Qwant - La filosofia di Qwant si basa su due princìpi: nessun tracciamento e nessun filtro. Qwant venne lanciato in Francia nel Febbraio del 2013. Privacy Policy.
- MetaGer - Un motore di ricerca "metasearch" con sede in Germania. Si concentra sulla protezione della privacy degli utenti.
Signal è un'app sviluppata da Open Whisper Systems. Oltre alla messaggistica istantanea fornisce anche audio e video chiamate. Tutte le comunicazioni sono criptate
con la crittografia end-to-end. Signal è gratuita ed open source, dando la possibilità di verificare la sua sicurezza mostrando il codice. Il team di sviluppo viene supportato tramite delle donazioni. Non contiene pubblicità e per utilizzarla non bisogna sostenere alcun costo.
Attenzione: È necessario un numero di cellulare per registrarsi.
SO: Android, iOS, Mac, Windows, distribuzioni Linux basate su Debian
Beta
Riot.im è un software di messaggistica istantanea gratuito e decenralizzato basato sul recente protocollo aperto Matrix per le comunicazioni in tempo reale che offre la crittografia E2E. Può integrarsi con altri protocolli, ad esempio IRC.
SO: Android, iOS, macOS, Windows, Linux, Web
Ricochet utilizza la
rete TOR per connettersi ai tuoi contatti senza dipendere da alcun server di messaggistica. Ricochet crea un servizio nascosto,
che viene utilizzato per comunicare con i tuoi contatti senza rivelare la tua posizione o l'indirizzo IP. Al posto di un nome utente, riceverai un indirizzo univoco simile a ricochet:rs7ce36jsj24ogfw. Gli altri utenti di Ricochet potranno usare questo indirizzo per richiedere
di essere aggiunti alla tua lista contatti.
SO: Windows, Mac, Linux
Vale la pena menzionare
- ChatSecure - ChatSecure è un'app di messaggistica istantanea gratuita ed open source con crittografia OTR su protocollo XMPP.
- Cryptocat - Messaggistica criptata open source. Supporta la condivisione di file tra più dispositivi. Disponibile per Windows, Linux e Mac.
- Kontalk - Una rete di messaggistica istantanea supportata dalla comunità con crittografia end-to-end. I canali client-server e server-server sono completamente criptati.
- Conversations - Un client Jabber/XMPP open source per smartphone Android 4.0+. Supporta la crittografia end-to-end con OMEMO, OTR o openPGP.
- Silence - Crittografia di SMS ed MMS basata sul protocollo di Signal.
- Wire Sperimentale (più info) - Un software di messaggistica istantanea e chiamate audio e video gratuito con crittografia End-to-End
- Lista dei client OTR - Wikipedia
Informazioni correlate
- Ricochet, la messaggistica che risolve il problema dei metadati, passa il controllo di sicurezza - Motherboard, in Inglese
- Chattare segretamente mentre siamo tutti sorvegliati - firstlook.org, in Inglese
- Utenti avanzati e con esigenze specifiche possono scaricare direttamente l'APK di Signal (utile se stai utilizzando
LineageOS for microG). La maggior parte degli utenti non dovrebbe farlo in circostanze normali
- La crittografia di Telegram non è sicura - Information Security Stack Exchange, in Inglese
- Telegram viene pubblicizzato come messaggistica sicura, ma non utilizza la crittografia end-to-end per impostazione predefinita - redditor_1234 in r/privacytoolsIO
Signal è un'app sviluppata da Open Whisper Systems. Oltre alla messaggistica istantanea fornisce anche audio e video chiamate. Tutte le comunicazioni sono criptate
con la crittografia end-to-end. Signal è gratuita ed open source, dando la possibilità di verificare la sua sicurezza mostrando il codice. Il team di sviluppo viene supportato tramite delle donazioni. Non contiene pubblicità e per utilizzarla non bisogna sostenere alcun costo.
Attenzione: È necessario un numero di cellulare per registrarsi.
SO: Android, iOS, Mac, Windows, distribuzioni Linux basate su Debian
Wire è un'app sviluppata da Wire Swiss GmbH. Permette di effettuare audio e video chiamate oltre allo scambio di messaggi, il tutto criptato utilizzando la crittografia end-to-end.
Wire è gratuita ed open source, dando la possibilità di verificare la sua sicurezza mostrando il codice. Il team di sviluppo è supportato da Iconical e monetizzeranno aggiungendo delle funzionalità\servizi premium in futuro.
Attenzione: L'azienda conserva una lista con tutti gli utenti che contatti finché l'account non verrà eliminato.
SO: Android, iOS, Mac, Windows, Linux, Web
Linphone è un servizio di comunicazione SIP open source e gratuito, disponibile per dispositivi mobili, desktop e
browser web. Supporta ZRTP per le comunicazioni audio e video end-to-end.
SO: iOS, Android, Windows Phone, Linux, Windows, Mac, Web
Vale la pena menzionare
- Jitsi - Jitsi è un'applicazione gratuita ed open source che permette di effettuare chiamate vocali (VoIP), videoconferenze ed inviare messaggi istantanei
- Tox Sperimentale - Un software di messaggistica istantanea e chiamate audio & video gratuito, open source, peer-to-peer e criptato
- Ring (in passato SFLphone) - Ti permette di avere pieno controllo sulle comunicazioni che avvengono al suo interno oltre ad avere un impareggiabile livello di privacy
Informazioni correlate
- Utenti avanzati e con esigenze specifiche possono scaricare direttamente l'APK di Signal (utile se stai utilizzando
LineageOS for microG). La maggior parte degli utenti non dovrebbe farlo in circostanze normali
- L'app di messaggisitca sicura Wire conserva una lista di tutti gli utenti che contatti - Motherboard, in Inglese
OnionShare è uno strumento open source che ti permette di condividere file di qualsiasi dimensione in modo anonimo e sicuro. Funziona avviando un web server, così da renderlo un servizio
accessibile tramite rete Tor, generando un URL impossibile da indovinare per accedere e scaricare i file. Non è necessario né impostarlo in un server da qualche parte in Internet né utilizzare un servizio di condivisione file esterno. Ospiti il file sul tuo computer ed utilizzi
un servizio onion su Tor per renderlo temporaneamente disponibile nella rete.
SO: Windows, Mac, Linux
Trasferisci qualsiasi file da un computer ad un altro, in modo sicuro. Questo pacchetto ti mette a disposizione una libreria ed uno strumento che funziona tramite riga di comando
chiamato Wormhole, che rende possibile il trasferimento di file e cartelle di dimensioni arbitrarie (o piccole porzioni di testo) da un computer all'altro. I due nodi di uscita vengono identificati utilizzando due "codici wormhole"
identici: in pratica la macchina che invia il file genera e mostra il codice a schermo, che dovrà poi essere digitato nella macchina di destinazione. I codici sono corti e facili da pronunciare, utilizzando una lista fonetica distinta. A destinazione basterà inserire solo parte del codice
grazie all'autocompletamento. I codici wormhole hanno un solo utilizzo, quindi non è necessario memorizzarli.
SO: Multi-piattaforma (python)
Send ti permette di criptare e caricare file di grandi dimensioni (fino ad 1GB) e di condividerli in rete. Quando carichi un file, Send creerà un link valido per 24 e per 1-20 download dopodiché
il file verrà completamente eliminato dal server. Send non richiede l'installazione di alcuna estensione e funziona in tutti i browser moderni.
SO: Web
Funzionalità simili alla popolare controparte Dropbox, con la differenza che Nextcloud è gratuito ed open source, dando quindi la possibilità a chiunque di installarlo in un server privato
a costo zero, senza limiti di spazio o numero di client connessi.
Client: Windows, Mac, Linux, BSD, Unix, iOS, Android, Fire OS
Server: Linux
S4 (Simple Secure Storage Service - tradotto in Servizio di Archiviazione Semplice e Sicuro) è il sistema di backup sicuro di Least Authority per privati ed aziende. Crittografia al 100% lato client e
trasparenza open source. 250GB a $9.95/mese o 5TB a $25.95/mese. I server sono ospitati con Amazon S3 negli USA.
SO: Linux, Windows, Mac, OpenSolaris, BSD (Installazione per utenti esperti)
Informazioni correlate
- Cryptomator - Crittografia dei file lato client con AES gratuita. Software open source: nessuna backdoor, nessuna registrazione
- CryptPad - Collaborazione e condivisione di cartelle, file multimediali e documenti in tempo reale. Gratuito e criptato utilizzando la crittografia end-to-end
Pydio è un programma open source che trasforma qualsiasi server (NAS, cloud IaaS o PaaS) in una piattaforma di condivisione di file per la tua azienda. È un'alternativa a SaaS Boxes e Drives,
con più controllo, sicurezza e privacy, oltre a costi totali di proprietà (TCO - Total Cost of Ownership) vantaggiosi.
SO: Windows, Mac, Linux, iOS, Android
Tahoe-LAFS è un servizio di archiviazione sul cloud decentralizzato che distribuisce i dati su più server. I file continueranno ad essere raggiungibili anche se il server dovesse
smettere di funzionare o dovesse essere vittima di un attacco, preservando così la tua privacy e sicurezza.
SO: Windows, Mac, Linux
Funzionalità simili alla popolare controparte Dropbox, con la differenza che Nextcloud è gratuito ed open source, dando quindi la possibilità a chiunque di installarlo in un server privato
a costo zero, senza limiti di spazio o numero di client connessi.
Client: Windows, Mac, Linux, BSD, Unix, iOS, Android, Fire OS
Server: Linux
Vale la pena menzionare
- git-annex - Permette di gestire dei file con git senza verificarne il contenuto. Potrebbe sembrare un paradosso, ma è utile quando si ha a che fare con file più grandi di quanto git possa gestire facilmente, sia per motivi di memoria, tempo e spazio su disco.
NextCloud è una suite di programmi client-server per creare ed utilizzare servizi di hosting. Questo include la sincronizzazione del calendario tramite CalDAV e dei contatti tramite CardDAV.
Nextcloud è gratuito ed open source, dando quindi la possibilità a chiunque di installarlo ed utilizzarlo gratuitamente in un server privato.
SO (Client): Windows, Mac, Linux, BSD, Unix, iOS, Android, Fire OS
SO (Server): Linux
Molti servizi email offrono la possibilità di sincronizzare i propri contatti ed il calendario. Vai alla
sezione Servizi Email per scegliere
un servizio email e controllare se offrono la sincronizzazione.
SO: Varia con il servizio
EteSync è un cloud sicuro che utilizza la crittografia ent-to-end per sincronizzare registri personali (ad es.: contatti e calendario) e backup, disponibile per Android ed altri SO che supportano
CalDAV/CardDAV. L'utilizzo ha un costo di $14 annuali ma permette di ospitare il proprio server gratuitamente.
SO (Client): Android, Web
SO (Server): Linux
Vale la pena menzionare
- fruux - Contatti e calendario in un'unica piattaforma che funziona su diversi dispositivi e piattaforme
- Flock - Servizio di sincronizzazione di calendario e contatti creato da Open Whisper Systems. Nonostante sia in disuso il codice sorgente è ancora disponibile su GitHub
- Backup sul cloud - Esporta regolarmente i tuoi contatti ed il calendario e copiali nel cloud (possibilmente dopo averli criptati)
andOTP è un'app open source per l'autenticazione a due fattori disponibile per Android 4.4 e superiore. Supporta gli standard TOTP e HOTP.
Per iniziare a generare le password basterà fare una semplice scansione del codice QR. andOTP è un derivato di OTP Authenticator sviluppata da Bruno Bierbaumer, che purtroppo non viene più aggiornata dal 2015. È possibile fare un backup dei token esportandoli e criptandoli con OpenPGP o AES.
SO: Android
FreeOTP è un'app open source per l'autenticazione a due fattori per sistemi che utilizzano il protocollo OTP (One-Time Password). I token possono essere aggiunti con facilità scansionando il
codice QR. FreeOTP supporta gli standard TOTP e HOTP, questo significa che non
è richiesto alcun componente lato server per funzionare.
SO: Android
Authenticator è semplice, gratuita ed open source. Ha il pieno supporto agli standard RFC 6238 (TOTP) e RFC 4226 (HOTP)
ed i token vengono memorizzati in modo criptato nel dispositivo. Per iniziare a generare le password basterà inserire la chiave manualmente o tramite la scansione del codice QR.
SO: iOS
Vale la pena menzionare
- U2F Zero - U2F Zero è un token hardware open source per l'autenticazione a due fattori e funziona su qualsiasi servizio abilitato a U2F. L'ultima versione utilizza la derivazione di chiavi crittografiche e non ha limiti di registrazione.
KeePass è un gestore di password gratuito ed open source, che ti aiuta ad organizzare le password in maniera sicura. Tutte le password vengono memorizzate in un database protetto da una password
e\o da un file chiave, criptato utilizzando i migliori, nonché i più sicuri, algoritmi di crittografia conosciuti: AES e Twofish.
Vedi anche: KeePassXC con supporto nativo multi-piattaforma per Windows, Linux e macOS.
Bitwarden è un gestore di password gratuito ed open source. Punta a risolvere tutti i problemi relativi alla gestione delle password per individui, team, ed aziende. Bitwarden è la suoluzione più semplice e
sicura di tutte per memorizzare accessi e password ed allo stesso tempo sincronizzarli su tutti i tuoi dispositivi. Se non vuoi utilizzare il cloud di Bitwarden, lo puoi facilmente ospitare in un tuo server.
SO: Windows, macOS, Linux, iOS, Android, Web
LessPass è un gestore di password gratuito ed open source che genera delle password uniche per siti web, account email, o per qualunque cosa si basi su una password principale ed un
informazione che solo tu conosci. Non è richiesta alcuna sincronizzazione. Utilizza PBKDF2 e SHA-256. È consigliato utilizzare le estensioni per il browser per una maggiore sicurezza.
SO: Android
Vale la pena menzionare
- Master Password - Le password generate da Master Password non vengono memorizzate: sono genarate al momento partendo dal tuo nome, il sito in questione e la password principale associata al tuo nome. Non è richiesta alcuna sincronizzazione, backup o accesso ad Internet.
- Password Safe - Che la risposta sia una o centinaia, Password Safe permette la generazione facile e sicura di una lista criptata di nomi utente/password. Con Password Safe tutto quello che devi fare è creare e ricordare la "master password" che hai deciso di utilizzare in modo da poter accedere alla lista di nomi utente/password.
Informazioni correlate
- Edward Snowden sulle Password - YouTube, video in Inglese
A chi viene richiesto di consegnare le chiavi di crittografia alle autorità?
Le leggi sulla divulgazione delle chiavi (Key Disclosure Law, in Inglese) obbligano un individuo a consegnare le chiavi di crittografia alle forze dell'ordine che stanno conducendo un indagine su un crimine. L'applicazione di queste leggi (chi può essere legalmente costretto ad assistere) varia da pese a paese, ma generalmente è richiesto un mandato. Le difese contro le leggi sulla divulgazione delle chiavi includono la steganografia e la crittografia dei dati che permettono una negazione plausibile (plausible deniability).
La steganografia consiste nel nascondere informazioni sensibili (che potrebbero essere criptate) all'interno di un normale dato (ad esempio, criptando un file immagine e nasconderlo poi all'interno di un file audio). Con la negazione plausibile (plausible deniability), l'informazione è criptata in maniera da impedire ad un avversario di provare che l'informazione che stanno cercando esiste (ad esempio, una password potrebbe decriptare un dato innocuo ed un'altra password, usata nello stesso file, potrebbe decriptare dati sensibili).
2. Australia
3. Canada
4. Francia
5. India
6. Irlanda
7. Norvegia
8. Russia
9. Sud Africa
10. Regno Unito
2. Finlandia *
3. Nuova Zelanda (non chiaro)
4. Paesi Bassi *
5. Stati Uniti d'America (vedi le info correlate)
* (alle persone che sanno come accedere ad un sistema potrebbe venire richiesto di condividere quello che sanno, anche se, questo non si applica al sospettato o ai membri della sua famiglia)
Informazioni correlate
- Key Disclosure Law - Wikipedia in Inglese
- Ad un cittadino statiunitense, può venire richiesto di consegnare le chiavi per decriptare i dati di un computer confiscato? - Law Stackexchange, in Inglese
- DEFCON 20: La Crittografia e la Polizia: la Legge sulla Divulgazione delle Chiavi e la Decriptazione Forzata - YouTube, video in Inglese
VeraCrypt viene utilizzato per criptare "al volo", è gratuito ed open source. Può creare un disco virtuale criptato all'interno di un file, criptare una partizione o l'intera unità di
archiviazione con autenticazione prima dell'avvio del sistema. VeraCrypt è un fork del progetto ormai in disuso TrueCrypt, fu rilasciato il 22 Giugno del 2013. Secondo gli sviluppatori sono stati implementati dei miglioramenti per quanto riguarda la sicurezza ed i problemi
sorti nel codice del vecchio TrueCrypt sono stati risolti.
SO: Windows, Mac, Linux
GnuPG è l'alternativa sotto licenza GPL alla suite crittografica PGP. GnuPG è compatibile con RFC 4880, l'attuale standard che segue le specifiche di OpenPGP. La versione attuale di PGP e Filecrypt
di Veridis possono operare con GnuPG ed altri sistemi compatibili con OpenPGP. GnuPG è parte del progetto GNU di Free Software Foundation, ed ha ricevuto finanziamenti importanti dal governo Tedesco. GPGTools per Mac OS X.
SO: Windows, Mac, Linux, Android, BSD
PeaZip è un gestore di file ed archivi gratuito ed open source sviluppato da Giorgio Tani. Supporta il suo formato nativo PEA (che comprende compressione, divisione in più volumi, autenticazione
criptata flessibile e schemi per la verifica dell'integrità) ed altri formati conosciuti, soprattutto i formati aperti. Supporta oltre 180 estensioni (alla versione 6.5.0).
Alternativa per utenti Mac: Keka, gestore di archivi gratuito.
SO: Windows, Linux, BSD
Vale la pena menzionare
- Cryptomator - Crittografia AES gratuita lato client per i tuoi file da caricare sul cloud. Programma open source: nessuna backdoor, nessuna registrazione
- miniLock - Dagli sviluppatori di Cryptocat, estensione di Google Chrome / Chromium per criptare file utilizzando una passphrase segreta, facile da utilizzare
- AES Crypt - Utilizzando un potente algoritmo di crittografia a 256-bit, AES Crypt può mettere al sicuro i file più confidenziali, per Windows, Mac, Linux e Android
- DiskCryptor - Può criptare interi dischi inclusa la partizione che include il sistema operativo, per Windows
- - Un sistema per crittografare interi dischi su Linux utilizzando dm-crypt come backend. Incluso in Ubuntu, disponibile anche per Windows e altre distribuzioni Linux
Joplin è un applicazione gratuita ed open source che permette di scrivere note e creare liste di cose da fare (to-do). È in grado di gestire un gran numero di note in markdown organizzate in blocco appunti ed etichette.
Offre la crittografia E2E e supporta la sincronizzazione con Nextcloud, Dropbox ed altri. Offre anche l'importazione delle note Evernote e l'importazione di normali note non criptate.
Attenzione: A Dicembre 2018, Joplin non supporta alcuna protezione tramite password\PIN per l'app o per le note\blocco note. I dati sono comunque criptati con la crittografia E2E. Vedi l'issue aperta.
SO: Windows, macOS, Linux, iOS, Android, Firefox/Chrome (Web Clipper)
Turtl ti permette di scrivere note, salvare siti web come preferiti e salvare documenti per i tuoi progetti importanti. Che tu debba condividere una password con i tuoi colleghi o tenere traccia di
una ricerca che stai svolgendo per un articolo sul quale stai lavorando, Turtl tiene tutto al sicuro e solo tu puoi decidere quali informazioni condividere e con chi.
SO: Windows, Mac, Linux, Android
Vale la pena menzionare
- Paperwork - Soluzione open source ed auto-ospitata per i server PHP\MySQL
CryptPad è un alternativa gratuita ed open source alle popolari soluzioni office e servizi cloud. Tutto il contenuto è criptato utilizzando la crittografia end-to-end. Il team di sviluppo è
supportato da donazioni e sovvenzioni. Non è richiesta la registrazione e può essere utilizzato in modo anonimo tramite Tor Browser.
SO: Windows, macOS, Linux, Web
Write.as è una piattaforma di blogging attenta alla privacy ed anonima. Permette di pubblicare senza creare un account, se decidi di crearne uno non ti verrà richiesta alcuna informazione personale.
Niente pubblicità o distrazioni ed è costruito su un modello di business sostenibile.
SO: Windows, macOS, Linux, Android, iOS, Chrome OS, Web
Vale la pena menzionare
- Cryptee - Servizio gratuito ed open source per conservare Documenti, file e Foto
- EtherCalc - EtherCalc è un foglio di calcolo online. I dati vengono memorizzati online e più persone possono modificare lo stesso documento contemporaneamente, le modifiche sono visibili in tempo reale da tutti
- disroot.org - Servizio gratuito attento alla privacy che offre Etherpad, EtherCalc e PrivateBin
- dudle - Un'applicazione online per la pianificazione di eventi o la creazione di sondaggi, non è necessario inserire alcuna email o registrarsi per usufruire del servizio
- LibreOffice - Suite office gratuita ed open source
Vale la pena menzionare
- disroot.org - Servizio gratuito attento alla privacy che offre PrivateBin ed altre applicazioni
diaspora* si basa su tre filosofie chiave: Decentralizzazione, Libertà e Privacy. diaspora* vuole risolvere le preoccupazioni sulla privacy che nascono con i social network centralizzati
permettendo agli utenti di ospitare il proprio server (o "pod") per fornire i propri contenuti. Questi "pods" possono interagire tra di loro per condividere aggiornamenti di stato, fotografie ed altre informazioni.
Friendica mette in primo piano le impostazioni sulla privacy e la facile installazione di un server e punta ad integrarsi con più social network possibili. Allo stato attuale gli utenti
Friendica possono importare i loro contatti da Facebook, Twitter, diaspora*, GNU social, App.net, Pump.io ed altri servizi.
Vale la pena menzionare
- GNU Social - Un social network decentralizzato, libero ed open source compatibile con Mastodon e Friendica.
Informazioni correlate
- JustDeleteMe - Un elenco di link diretti per eliminare i tuoi account da diversi servizi web
- Elimina il tuo account Facebook - Link diretto per eliminare il tuo account Facebook. Non sarà possibile recuperarlo in seguito
- Come eliminare definitivamente un account Facebook - Questa semplice guida ti aiuterà ad eliminare con successo il tuo account Facebook, in Inglese
- Wiki di r/AntiFacebook - Wiki con molte informazioni su come abbandonare definitivamente Facebook e perché dovresti farlo, in Inglese
La rete TOR consiste in dei server che vengono messi a disposizione da volontari e permettono agli utenti di migliorare la loro privacy e sicurezza in Internet. Gli utenti utilizzano
questa rete collegandosi attraverso una serie di tunnel virtuali piuttosto che effettuare una connessione diretta, così da permettere ad organizzazioni e privati la condivisione di informazioni su reti pubbliche senza compromettere la loro privacy. Tor è uno strumento molto
efficace per aggirare la censura.
L'Invisible Internet Project (I2P) è una rete di computer che permette alle applicazioni di scambiarsi messaggi in modo anonimo e sicuro. I possibili utilizzi includono la navigazione anonima in rete,
messaggisitca, blogging e trasferimento di file. Il programma che implementa questo "strato" (o layer) è chiamato "router I2P" ed il computer che lo esegue è chiamato "nodo I2P". Il programma è gratuito ed open source ed è pubblicato sotto diverse licenze.
Freenet è una piattaforma peer-to-peer per le comunicazioni oggetto di censura. Utilizza un sistema di immagazzinamento dei dati distribuito e decentralizzato per memorizzare ed inviare le
informazioni. Ha inoltre una suite gratuita per la comunicazione e pubblicazione sul web senza preoccuparsi della censura. Sia Freenet che alcuni dei suoi strumenti correlati furono progettati da Ian Clarke, il cui obiettivo fu quello di offrire la libertà di espressione in
Internet con una forte protezione ed anonimato.
SO: Windows, Mac, Linux
Vale la pena menzionare
- ZeroNet - Siti web liberi, gratuiti e non censurabili che utilizzano la stessa crittografia dei Bitcoin e la rete BitTorrent
- RetroShare - Comunicazione multi-piattaforma, open source, Friend-2-Friend, decentralizzata e sicura
- GNUnet - GNUnet è una rete distribuita che garantisce sicurezza e privacy
- IPFS - Un protocollo peer-to-peer per rendere la rete più veloce, sicura e più aperta (Avviso importante sulla privacy, in Inglese)
Monero è una criptovaluta anonima, sicura, non tracciabile e decentralizzata. Sei la tua banca, controlli i tuoi fondi, e nessuno può tracciare le tue transazioni a meno che non sia tu a volerlo.
Grazie alle firme ad anello (Ring signatures) le transazioni sono completamente anonime, rendendo di fatto impossibile associarle ad un individuo o ad un computer in particolare.
I file del wallet sono protetti da una passphrase così da renderli inutilizzabili in caso di furto.
Dash è una criptovaluta open source. Per rendere le transazioni anonime utilizza un sistema chiamato "Darksend". Le tasse sulle transazioni sono molto basse ed in alcuni casi assenti, i pagamenti
sono quasi istantanei grazie alle dimensioni dei blocchi. Con Dash non devi affidarti a nessuna autorità poiché la valuta e il processo che rende le transazioni anonime sono completamente decentralizzate. Tutto rimane tra te ed il destinatario.
Informazioni correlate
- Il Darknet ha perso fiducia nel Bitcoin? - Cointelegraph Italia
- La criptovaluta Verge risponde ad un presunto attacco hacker lanciando una "hard fork accidentale" - Cointelegraph Italia
OpenNIC è una rete alternativa che vuole sostituire l'ICANN. Come tutte le alternative ai DNS, i domini ospitati da OpenNIC sono irraggiungibili dalla maggior parte di Internet. Solo una
specifica configurazione in un "resolver" DNS può renderne possibile l'accesso, e pochi ISP hanno questa configurazione.
Un protocollo per criptare le comunicazioni tra il client e il server per la risoluzione DNS (resolver). Il protocollo DNSCrypt utilizza la
Crittografia ellittica che offre elevata sicurezza e velocità. DNSCrypt è simile a DNSCurve, ma si concentra sulla crittografia delle comunicazioni tra il client e il "resolver" di domini di primo livello.
SO: Windows, Mac, Linux, iOS, Android, BSD
Vale la pena menzionare
- NoTrack - Un servizio DNS che blocca i siti di tracking. Al momento funziona su Debian e Ubuntu
- Namecoin - Un servizio DNS decentralizzato con la registrazione e trasferimento delle informazioni basato sulla criptovaluta Bitcoin
- Pi-hole - Un server DNS per il Raspberry Pi che copre l'intera rete domestica bloccando le pubblicità ed i tracker
Attenzione
Vale la pena menzionare
- OpenBSD - Un progetto che produce sistemi operativi UNIX basati su 4.4BSD. Predilige la portabilità, standardizzazione, correttezza, sicurezza proattiva e crittografia integrata
- Arch Linux - Distribuzione Linux semplice e leggera. È composta principalmente da software gratuiti ed open source ed incoraggia il coinvolgimento della comunità. Parabola è una versione completamente open source di Arch Linux
- Whonix - Una distribuzione GNU/Linux basata su Debian incentrata sulla sicurezza. Lo scopo è quello di tutelare la privacy, migliorare la sicurezza e l'anonimato in Internet. Il sistema operativo consiste in due macchine virtuali, una "Workstation" ed un "Gateway" Tor. Tutte le comunicazioni vengono instradate attraverso la rete Tor
- Subgraph OS - Un'altra distribuzione Linux basata su Debian anch'essa incentrata sulla sicurezza e più resistente alle vulnerabilità. Le applicazioni in Subgraph vengono avviate in una sandbox per limitare i rischi nel caso in cui il sistema dovesse venire compromesso. Per impostazione predefinita il traffico internet passa attraverso la rete Tor, rendendolo anonimo. Nota: È ancora in alpha, quindi ha bisogno di ulteriori test e risoluzione di bug

- La sincronizzazione dei dati è attiva per impostazione predefinita.
- Cronologia di navigazione e siti visitati
- Impostazioni delle app
- Nomi e password degli hotspot WiFi
- Il tuo dispositivo viene marcato da un ID pubblicitario univoco per impostazione predefinita
- Utilizzato per mostrarti annunci personalizzati da inserzionisti di terze parti e reti pubblicitarie
- Cortana può raccogliere qualsiasi dato personale
- I tasti che premi, ricerche e ciò che pronunci nel microfono
- Dati del calendario
- Musica che ascolti
- Informazioni sulle carte di credito
- Acquisti
- Microsoft può raccogliere qualsiasi dato personale
- La tua identità
- Password
- Dati demografici
- Interessi ed abitudini
- Dati di utilizzo
- Contatti e relazioni
- Dati sulla localizzazione
- Contenuti come email, messaggi istantanei, contatti e registrazioni audio e video
- I tuoi dati possono essere condivisi
- Quando scarichi Windows 10, autorizzi Microsoft a condividere qualsiasi dato menzionato qui sopra con terzi, con o senza il tuo consenso
Alcune buone notizie
- WindowsSpyBlocker - Strumento open source che blocca la raccolta dei dati
- Migliorare la privacy in Windows 10. - fix10.isleaked.com, in Inglese
- Windows 10 non offre molta privacy per impostazione predefinita: ecco come risolvere. - Ars Technica, in Inglese
- Guida: Come disattivare la raccolta di dati in Windows 10 - da r/Windows10, in Inglese
Altre cattive notizie
- Windows 10 trasmette i tuoi dati 5500 volte al giorno anche dopo aver modificato le impostazioni relative alla privacy - The Hacker News, in Inglese
- Anche se glielo vieti, Windows 10 non può fare a meno di parlare con Microsoft. Non c'è da stupirsi se gli attivisti per la privacy sono arrabbiati. - Ars Technica, in Inglese
- Windows 10 si riserva il diritto di bloccare i giochi pirata e hardware "non autorizzato" - Techdirt, in Inglese
Tails è un sistema operativo live, avviabile su tutti i computer da DVD, USB o schede SD. L'obiettivo di Tails è quello di preservare la privacy e l'anonimato, ed aiuta a: Utilizzare Internet in
modo anonimo ed aggirare la censura. La connessione ad Internet passa attraverso la rete Tor e non lascia alcuna traccia sul computer; utilizza gli strumenti più potenti per criptare i file, email e messaggistica istantanea.
Knoppix è un sistema operativo basato su Debian progettato per funzionare direttamente da CD\DVD ("Live CD") o da USB ("Live USB"), il primo della sua categoria per qualsiasi sistema operativo.
Quando si avvia un programma, questo viene decompresso nella RAM. La decompressione viene effettuata al momento ed è trasparente.
Vale la pena menzionare
- Tiny Core Linux - Una distribuzione Linux minimale e basilare con BusyBox e FLTK. La distribuzione è nota per le sue dimensioni di appena 15 MB ed il suo minimalismo, con delle funzioni aggiuntive grazie alle estensioni.
LineageOS for microG reimplementa i servizi proprietari di Google Play Services grazie, appunto, al progetto microG e questo ti
permette di utilizzare le app che dipendono da Google Play Services. F-Droid è integrato con il sistema ma potrai scaricare le app dal Play Store utilizzando Yalp Store oppure
Aurora Store.
CopperheadOS è un sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su Android e sviluppato da Copperhead Security. Punta ad offrire una migliore sicurezza e privacy.
Contiene inoltre un potente kernel e funzioni sandbox per isolare le app. Disponibile per una selezione di dispositivi Pixel e Nexus.
Vale la pena menzionare
- Replicant - Un sistema operativo open source basato su Android che punta a sostituire tutti i componenti proprietari con il software libero
- OmniROM - Un sistema operativo gratuito per smartphone e tablet, basato sulla piattaforma mobile Android

Monitoraggio del traffico di rete con NetGuard
NetGuard permette a tutti gli utenti - esperti e non - di bloccare l'accesso ad Internet alle app senza avere i permessi di root. È possibile bloccare\permettere singole app ed indirizzi, anche per connessioni specifiche (Wi-Fi e\o Dati).

Navigazione nella rete Tor con Orbot
Orbot consente di utilizzare la rete anonima Tor su Android e di reindirizzare il traffico da altre applicazioni (browser, client e-mail, ecc...) attraverso di essa. Un ottimo strumento per aumentare la propria privacy online.

Gestione dei permessi delle app con XPrivacyLua
Revocare i permessi delle app direttamente dalle impostazioni di Android causa spesso dei malfuzionamenti. XPrivacyLua risolve il problema dando in pasto alle app dati falsi piuttosto che dati reali. Per utilizzare l'app sono necessari Magisk (XDA) e Xposed Framework (XDA)

L'alternativa a NetGuard: AFWall+
AFWall+ permette di bloccare\concedere l'accesso ad internet alle app e ti invierà una notifica ogni volta che: installi un'app che richiede l'accesso ad internet; ad un'app viene negato l'accesso ad internet (Nome app, Indirizzo IP, Porta). Per utilizzare AFWall+ sono necessari Magisk (XDA), BusyBox e init.d Injector (se vorrai ritardare l'applicazione delle regole di AFWall+)
OpenWrt è un sistema operativo (in particolare, un sistema operativo embedded) basato sul kernel Linux, principalmente utilizzato in sistemi embedded per instradare il traffico di rete. I
componenti principali sono il kernel Linux, util-linux, uClibic e BusyBox. Tutti i componenti sono stati ottimizzati per avere dimensioni ridotte, perfette per lo spazio e memoria ridotti nei router casalinghi.
pfSense è una distribuzione open source basata su FreeBSD per firewall/router. Viene installata in un computer per creare un firewall/router dedicato ad una rete ed è noto per la sua affidabilità
e le funzioni che offre che solitamente si trovano in firewall commerciali costosi. pfSense è comunemente installato come firewall perimetrale, router, access point wireless, server DHCP, server DNS e nodo di uscita VPN.
LibreCMC è una distribuzione GNU/Linux-libre per computer con scarse risorse, come il Ben Nanonote, router WiFi basati su ath9k, ed altro hardware che rispetta la tua libertà di utilizzo di
software libero. Viene utilizzato da Free Software Foundation nei loro access point e router che forniscono connettività di rete ai computer portatili nei loro uffici.
Vale la pena menzionare
- OpenBSD - Un progetto che produce sistemi operativi UNIX basati su 4.4BSD che predilige la portabilità, standardizzazione, correttezza, sicurezza proattiva e crittografia integrata
- DD-WRT - Firmware basato su Linux per router ed access point wireless compatibile con molti modelli
Usa la tua voce per chiedere informazioni, controllare la casa e molto altro. Jasper è sempre in ascolto e puoi parlarci da diversi metri di distanza. È open-source e te lo
puoi costruire da solo con apparecchi alla portata di tutti. Seguendo la documentazione puoi scrivere i tuoi moduli personalizzati.
Attenzione: Utilizza il motore STT PocketSphinx o Julius, altrimenti Google, AT&T o Wit.ai saranno in grado di ascoltare tutto quello che dirai dato che i comandi verranno inviati ai loro server!
Piattaforma: Raspberry Pi
Home Assistant è una piattaforma open-source per l'automazione della casa resa possibile grazie a Python 3. Tiene traccia e controlla tutti i dispositivi della casa
senza salvare alcuna informazione su di te nel cloud. Si integra con Arduino, Philips Hue, IFTTT e tanti altri grazie alla community di Home Assistant.
Piattaforma: Raspberry Pi
Gladys è un software open-source che funziona su Raspberry Pi. Comunica con tutti i tuoi dispositivi e controlla il tuo calendario per aiutarti nella vita quotidiana. Con Gladys, tutti i tuoi
dati rimangono in un database locale e non lasciano mai la macchina che li ospita.
Piattaforma: Raspberry Pi
Informazioni correlate sugli Assistenti virtuali
- Amazon Echo ha registrato un'intera conversazione e l'ha inviata ad una persona a caso - CNBC, in Inglese
- Attenzione utilizzatori di Assistenti Virtuali: I brevetti presentati da Google e Amazon rivelano dei piani per una sorveglianza di massa - Consumer Watchdog, in Inglese
Dire che non ti interessa della privacy perché non hai nulla da nascondere non è diverso dal dire che non ti interessa della libertà di parola perché non hai nulla da dire.
L'NSA ha costruito un'infrastruttura che permette loro di intercettare quasi tutto. Con questa capacità, la grande maggioranza delle comunicazioni umane vengono catturate senza alcuno scopo. Se volessi leggere le tue email o vedere il telefono di tua moglie, mi basterebbe farlo tramite le intercettazioni. Potrei leggere le tue email, ottenere le password, tabulati telefonici e carte di credito. Non voglio vivere in una società che fa questo genere di cose... Non voglio vivere in un mondo dove tutto quello che faccio e tutto quello che dico viene registrato. È qualcosa che non voglio supportare e a cui non voglio sottostare.
Servono a tutti dei luoghi in cui possiamo esplorare senza avere gli occhi critici di altre persone puntati addosso, solo in una realtà in cui non veniamo sorvegliati possiamo veramente arrivare ai limiti di chi vorremmo essere. Il dissenso, la creatività e l'esplorazione di noi stessi risiedono negli ambienti privati.
Guide
- Auto-Difesa contro la sorveglianza, di EFF - Guida per difendersi dalla sorveglianza di massa utilizzando tecnologie sicure e sviluppare pratiche per essere prudenti
- The Crypto Paper - Privacy, Sicurezza ed Anonimato per tutti gli utenti di Internet
- Auto-Difesa nelle email, di FSF - Una guida per combattere la sorveglianza di massa con la crittografia GnuPG
- La guida definitiva alla privacy - Eccellente guida alla privacy scritta dai creatori di bestVPN.com
- Guide alla privacy, di IVPN - Queste guide spiegano come ottenere un enorme aumento della libertà, privacy ed anonimato attraverso la classificazione e l'isolamento
- La guida definitiva alla privacy online - Guida integrale a "Ninja Privacy Tips" e più di 150 strumenti
Informazioni
- Wiki di r/privacytoolsIO - La nostra wiki su reddit
- Security now! - Podcast settimanale sulla sicurezza in rete a cura di Steve Gibson e Leo Laporte
- TechSNAP - Podcast settimanali su Sistemi, Reti ed Amministrazione, ogni settimana TechSNAP racconta le storie che ci riguardano nell'industria tecnologica
- Keybase.io - Ottieni una chiave pubblica, in modo sicuro, partendo solamente dal nome utente di qualcuno di un social media
- Freedom of the Press Foundation - Dal 2002 supportiamo e difendiamo il giornalismo dedicato alla trasparenza e responsabilità
- Erfahrungen.com - Sito web tedesco che raccoglie recensioni sui servizi dedicati alla privacy
- Terms of Service; Didn't Read - "Ho letto e accetto i Termini" è la bugia più grande del web, risolviamo la questione
Strumenti
- ipleak.net - Rilevamento IP/DNS - Il tuo IP, il tuo DNS e quali informazioni invii ai siti web
- La lista definitiva che raccoglie vari test per la privacy in rete - Una raccolta di siti web che controllano quali informazioni rivela il tuo browser
- PRISM Break - Abbiamo tutti diritto alla privacy, diritto che puoi esercitare oggi stesso criptando le tue comunicazioni e mettere fine alla dipendenza da servizi proprietari
- Security in-a-box - Una guida alla sicurezza digitale per attivisti e difensori dei diritti umani nel mondo
- AlternativeTo.net - Ottima collezione di programmi open source sia online che auto-ospitati
- Osalt - Una raccolta che ti aiuta a trovare alternative open source a software proprietari Nota bene: Open source non sempre equivale a sicuro!
- SecureDrop - Un sistema open source per inviare delle "soffiate" in modo sicuro sotto forma di documenti e che possono essere poi utilizzate dai media. Fu creato originalmente da Aaron Swartz, ora è gestito da Freedom of the Press Foundation.
- Reset The Net - Privacy Pack - Aiuta la battaglia per mettere fine alla sorveglianza di massa, utilizza questi strumenti per difendere te ed i tuoi amici
- La sicurezza prima di tutto - Umbrella è un'app per Android che fornisce tutti i consigli necessari per operare in modo sicuro in ambienti ostili
Copia l'URL e la descrizione
Clicca sul campo di testo per selezionare tutto il suo contenuto.
Participa inviando suggerimenti o critiche costruttive
Le informazioni aggiornate sono importanti per un sito come privacytools. Tieni d'occhio gli aggiornamenti dei software mostrati qui e segui le notizie più recenti sui servizi consigliati. Facciamo del nostro meglio per tenerci aggiornati ma non siamo perfetti ed Internet sta cambiando rapidamente quindi se trovi un errore, credi che un servizio non debba essere mostrato qui, oppure ne manca uno qualificato od un'estensione del browser non è la scelta migliore... per favore mettiti in contatto con noi.
Ho deciso di tradurre privacytools.io per poter rendere disponibili alla comunità italiana le informazioni e gli strumenti per proteggersi contro la sorveglianza di massa globale nella società tecnologica attuale.
Questo sito è un derivato del progetto sopra citato. Se vuoi contribuire con dei miglioramenti o semplicemente inviare dei suggerimenti puoi farlo tramite i canali elencati nella sezione precedente. Se invece hai trovato
uno o più errori di traduzione od un malfunzionamento con il sito, trovi il codice sorgente di privacytools-it su GitHub.
Sito aggiornato al: 27 gennaio 2019
Questo è un progetto creato dalla comunità che punta ad offrire le informazioni migliori per una privacy migliore. Questo progetto ha bisogno di te.
Nessuna pubblicità, niente Google Analytics, nessuna affiliazione, nessuna richiesta cross-site
Dona: 1N4bKCx3kpvUTBhsvbmthPDssN8ATPEhgt oppure con PayPal
Dona: 1EjGVoY66cvkuaUqJQPdS1JbfVj2NWX5Qs
Creative Commons
kopimi
privacytools è un sito web motivato dalle persone che forniscono informazioni sulla tutela della privacy e sicurezza dei dati. Non fidarti mai di nessuna azienda quando c'è la tua privacy in gioco, cripta sempre.